banner



Castel S.Lorenzo e Aquara ospitano i dottorati comunali dell'università “Vanvitelli”

Al via la "Rivoluzione Verde" grazie all'intesa tra Università della Campania "Vanvitelli" due east i comuni di Aversa, Capua, Caserta e Santa Maria Capua Vetere. «Attuare strategie comunali per lo sviluppo sostenibile e per la light-green free energy». Questo l'obiettivo dell'accordo quadro firmato nel pomeriggio di ieri dall'Ateneo Vanvitelli con i sindaci dei comuni di Aversa, Alfonso Golia; Caserta, Carlo Marino; Capua, Luca Branco; Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra, per la realizzazione di una Rete Territoriale per la Rivoluzione Verde e per la Transizione Ecologica. – continua sotto –

«Un'intesa – spiega il rettore dell'Ateneo Vanvitelli, Gianfranco Nicoletti – che nasce in seguito ai recenti indirizzi di politica europea (Recovery Fund) due east nazionale (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Pnrr) di sostegno alla crescita due east alla competitività del Paese individuano importanti aree tematiche strutturali di finanziamento, tra cui il settore "Rivoluzione verde due east transizione ecologica"; ma anche dalla consapevolezza che la missione inerente la rivoluzione verde east la transizione ecologica, richiede united nations impegno sempre maggiore per far fronte ai nuovi più ambiziosi obiettivi europei di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, fissati dallo European Greenish Deal». – continua sotto –

L'accordo prevede collaborazioni per attività ricerca, formazione east terza missione su: sviluppo territoriale sostenibile, impresa verde ed economia circolare, transizione energetica, pianificazione dei trasporti east mobilità sostenibile, efficienza energetica e riqualificazione degli edifici, tutela e valorizzazione del territorio due east della risorsa idrica. «L'Ateneo – dichiara il pro rettore funzionale alla Dark-green Energy due east allo Sviluppo Sostenibile, Furio Cascetta – sta mettendo in campo una serie di iniziative volte alla sostenibilità  Questo accordo sottolinea la necessità di fare rete sul territorio con questi obiettivi comuni, utilizzando le risorse e le professionalità del nostro Ateneo che possano fare anche da volano per l'attuazione di progetti due east strategie per attuare una vera e propria rivoluzione verde volta a migliorare la qualità di vita e il nostro ambiente circostante».  «Attuare strategie comunali per lo sviluppo sostenibile e per la green energy. Questo l'obiettivo dell'accordo quadro che ho sottoscritto – ha dichiarato il sindaco di Aversa, Golia – per la realizzazione di una Rete Territoriale per la rivoluzione verde east per la transizione ecologica. L'accordo prevede collaborazioni per attività ricerca, formazione e terza missione su diversi assi.  Un grazie sincero agli altri sottoscrittori per credere convintamente in questa rete di co-programmazione e co-progettazione per i nostri territori.  C'è tanto da fare, siamo sulla strada giusta». – continua sotto –

Per il sindaco di Capua, Luca Branco: «È l'avvio di una nuova fase storica. Totale condivisione d'intenti tra le amministrazioni e l'università Vanvitelli. Confronto, proposta ed opera sono le parole chiave di questo percorso che, totalmente condiviso, porterà advert una crescita qualificata dell'intero territorio migliorando i collegamenti, le sinergie e la qualità della vita di tutti noi cittadini. Si guarda avanti cavalcando le opportunità che vengono dall'Europa e dal governo centrale e regionale, puntando sul rispetto dell'ambiente con una nuova visione tecnologica, di facile utilizzo e di alto impatto sociale. È bello esserci ed è importante lavorare con chi è deputato a farlo essendo 50'università anticipatrice dei tempi due east garanzia di qualità». Sulla stessa scia il rimo cittadino di Santa Maria Mirra: «Sottoscriviamo con grande entusiasmo questo protocollo rispetto al quale siamo pronti a passare immediatamente alla fase progettuale; è un momento strategico di grande importanza con enormi opportunità derivanti dai Fondi Europei eastward sono certo che come rete di Comuni due east in sinergia con fifty'Università della Campania riusciremo a sfruttare al meglio tale occasione nell'ottica di una crescita due east di uno sviluppo importantissimi per il nostro territorio». – continua sotto –

La collaborazione potrà inoltre attuarsi anche attraverso la stipula di specifici accordi attuativi fra i comuni protagonisti e i singoli Dipartimenti della "Vanvitelli" e potrà riguardare: collaborazione in attività di ricerca scientifica, supporto per attività di formazione di piani e programmi, partecipazione in comitati scientifici, partecipazione congiunta a bandi, consulenza nella progettazione, supporto nelle process di gara, organizzazione di iniziative culturali, organizzazione di seminari, convegni east workshop, elaborazione di articoli scientifici. IN ALTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Source: https://www.pupia.tv/2021/04/canali/societa/rivoluzione-verde-accordo-tra-quattro-comuni-casertani-e-universita-vanvitelli/498390

Posted by: thompsonwhirds.blogspot.com

0 Response to "Castel S.Lorenzo e Aquara ospitano i dottorati comunali dell'università “Vanvitelli”"

Post a Comment

Iklan Atas Artikel

Iklan Tengah Artikel 1

Iklan Tengah Artikel 2

Iklan Bawah Artikel